ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Social card, i commenti dei lettori

a cura di Nicoletta Cottone

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
26 novembre 2008

«... PAGINA PRECEDENTE
Banana Republic
Spese inutili per lo Stato, Banana Republic..avanti cosi. (Paolo - Angera, Varese)
.
Spettacolarizzazione a vantaggio del Governo
Credo che i vantaggi saranno tutti per il governo. La trovata della spettacolarizzazione dell'intervento sarà poco incisiva sul problema reale. Quello che in altri casi è stato fatto toccando gli indici di tassazione, oggi è spettacolarmente messo in scena. Chi riceverà questo beneficio non troverà significativi miglioramenti della propria condizione, ma potrà metaforicamente considerarsi «la miglioria della morte». Non saranno certo 450 milioni di euro a riavviare la crisi
economica, che non riguarda 1.300.000 persone, ma 2 su 3 della popolazione nazionale. (Massimiliano Guerrieri - Guagnano, Lecce)

Il trucco del modulo
Fino a questa mattina la social card veniva spedita a domicilio del usufruttuario, mentre ora bisogna compilare un modulo per riceverla ? Non tutti gli anziani sono in caso di recuperare il modulo compilarlo e riconsegnarlo. Secondo me è un trucco per dimezzare il milione e 300mila beneficiari che ha dichiarato Tremonti. (Livio - Bregamo)

Meglio combattere l'evasione
È una forma , umiliante, di elemosina. Sono pochi 40 euro al mese, chi ne può usufruire è già alla soglia dell'indigenza. Sarebbe più utile combattere l'evasione fiscale e alzare le aliquote ai ricchi e super ricchi. (Marina T.)

È arrivato Babbo Natale
Meglio di niente sarà, se si considera il livello degli assegni familiari, è come se fosse arrivato Babbo Natale. Però di sicuro chi ne usufruisce o è già morto di fame, o è un evasore. (Omar M.)

Solo elemosina
Mi chiamo Francesco, vivo a Rossano in provincia di Cosenza, e sono un lavoratore atipico cioè nemmeno precario (l.s.u.). Secondo me la social card è una vera e propria elemosina. Con 40 euro al mese cosa si compra? (Francesco - Rossano, Cosenza)

A molta gente manca la dignità
Una volta esistevano i buoni dell'Eca e mio padre se pur povero si vantava di non averne mai fatto richiesta, nonostante avesse una famiglia con 8 figli e senza un lavoro fisso. Altro vanto era il fatto di aver una casa sua seppur piccola e vecchia, e che nessuno avanzava niente. Mi sembra che a molta gente manchi la dignità e la volontà. (Giulio Gabrieli)

Potrà essere la differenza per arrivare a fine mese
Per chi sta bene è difficile percepire il valore che possono avere 40 €, ma per chi avrà assegnata la socialcard, potrà essere la differenza tra arrivare a fine mese o dover rubare la carne al supermercato per disperazione. (Tiziano De Vit)

È una presa in giro
Penso che solo un ministro, economicamente instabile, possa pensare di risollevare e alleviare le necessità economiche dei meno abbienti con un provvedimento del genere. (Nicola F.)

Solo pubblicità al Governo
La social card serve a far pubblicità al governo. (Stefano Curiotto)

Vergognoso pensarla e realizzarla
è semplicemente vergognoso che qualcuno l'abbia pensata e realizzata. sembra la catalogazione dei più poveri in assoluto, senza alcun vero beneficio per essi. richiama la parabola del ricco epulone. (Pasquale Daniele - Padova)

È pura propaganda
Se non assistessimo al lavaggio del cervello quotidiano grazie al monopolio televisivo berlusconiano, dopo un'idea del genere Tremonti finirebbe a lustrare le scarpe a Luxuria. (Cinzia da Vignola, Modena)

Buon mezzo per esaltare un provvedimento banale
Mi sembra un buon mezzo per esaltare sui media un provvedimento banale. Vince ancora una volta l'apparenza anzichè la concretezza. Finchè gli italiani non apriranno gli occhi, certamente avrà un grande successo! (G. Cattaneo)

  CONTINUA ...»

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 di 12 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-